Le spedizioni impegnate in Pakistan sul K2, Broad Peak, Nanga Parbat, GI, GII, GIV e altre montagne.
K2
– Mountain Madness K2 Expedition. Guidata da Christine Boskoff, succeduta alla direzione dell’agenzia dopo la fin troppo nota morte di Scott Fischer durante il disastro all’Everest
del 1996.
– Spain International K2 Expedition 2002. E’ guidata dal catalano Jordi Tosas.
– Romanian K2 2002 Expedition. Guidata da Bogdan Minhea.
– Spain – Mexico K2 Expedition 2002. Della spedizione fanno parte la nota alpinista spagnola Araceli Segarra, divenuta famosa per aver preso parte alla spedizione IMAX all’Everest del 1996 e i messicani Hector Ponce de Leon ad Armando Dattoli.
– Japanese K2 & G2 Expedition 2002, guidata da Kazuyoshi Kondo.
– Chinese/Pakistani K2 Expedition 2002. Una spedizione congiunta cino-pakistana.
– UK International K2 Expedition 2002. E’guidata dal noto alpinista Henry Todd e raccoglie alcuni nomi noti dell’himalaysmo mondiale, tra cui il navarro Inaki Ochoa de Olza, l’autraliano Ray Brown ed il nostro Simone Moro, reduce dai successi primaverili al Cho Oyu ed Everest.
– Spanish/Polish K2 Expedition 2002. Guidata dallo spagnolo Luìs Fraga.
– Spain K2 Expedition 2002. La spedizione è guidata dal celebre Oscar Cadiach ed è composta interamente da alpinisti catalani.
– Spanish K2 Expedition 2002. Guidata da Carlos Suarez.
Broad Peak
– Spanish Broad Peak 2002 Expedition. La spedizione organizzata da Sebastian Alvaro, responsabile della fortunatissima trasmissione della spagnola TVE “Al Filo de lo Imposible”,
si propone la salita invernale del Broad Peak. Data prevista di arrivo in Pakistan, 12 dicembre 2002.
– German Amical Alpin Broad Peak Expedition. Spedizione commerciale del
tedesco Ralf Djumovits, veterano della zona.
– Swiss Broad Peak Expedition 2002. Guidata da Andrè Georges, che ha all’attivo già 8 cime di ottomila metri. A questa salita è abbinata la salita del GI
– Korean Broad Peak Expedition 2002. Guidata da Han Wang Yong.
Nanga Parbat
– Spanish Hushe Treks Nanga Parbat 2002 Expedition
– Japan Nanga Parbat expedition 2002
GI/GII/GIV
– Korean G2 Expedition 2002.
– Japanese G2 Expedition.
– Swiss GI expedition 2002 led by Mr. Andre Georges. Vedi sopra.
– Swiss/Italian G4 Expedition. Spedizione mista italo-svizzera sulla celebre e difficile via aperta da Mauri, e Bonatti nel 1958, durante la spedizione guidata da Riccardo Cassin e di cui fece parte Fosco Maraini.
– Spain GI/K2 EXpedition. Guidata da Oscar Cadiach, vedi sopra.
Altre montagne
– Japan Expedition 2002 a montagna senza nome.
– USA/Russia Yutmaru (7333 m.) expedition 2002.
– Polish Mustagh Tower 2002 Expedition.
– Drifika 6447 m – 2002 Expedition.
– Japan Chogolisa Expedition 2002.
– Spanish Mt. Spantik 7027m – ,2002 Expedition.
– German Batura Muztagh Expedition 2002.
– Japanese Baltoro Kangri Expedition 2002.
archivio news con a tema il K2
K2 – 8611 metri
Posizione: Himalaya, Karakorum a confine tra Pakistan e Cina
Primi salitori: gli italiani Lino Lacedelli e Achille Compagnoni il 31 luglio 1954 (spedizione italiana – capo spedizione Ardito Desio)
(ph Manuel Lugli)
Sul K2
(ph Hans Kammermander)
Dal K2 vista verso il Broad Peak
(ph Jean-Cristophe Lafaille)
Click Here: st kilda saints guernsey 2019