Il 5/07 a Monaco (GER) si disputano le finali del Campionato del Mondo Boulder. Guidano la classifica provvisoria dopo la prima manche il russo Salavat Rakhmetov e l’ucraina Olha Shalagina. nessun italiano ha passato il primo turno.
La lista dei finalisti continua con lattuale capolista della Coppa del Mondo Boulder il francese Jérôme Meyer, che ha chiuso 5 blocchi in 7 tentativi, seguito dal connazionale Gérome Pouvreau (5 top in 8 tentativi). Chiudono la lista dei pretendenti al titolo iridato, tutti con 4 top ma divisi dal numero di tentativi: Jorg Verhoeven (NED); Kilian Fischhuber (AUT); Cédric Lachat (SUI); Serik Kazbekov (UKR); Dmitry Sharafutd (RUS).
Niente italiani insomma, non ce lhanno fatto né Core, 18° con 4 blocchi chiusi in 8 tentativi (si passava con 4 top in 5 tentativi e con 5 zone in 6 tentativi), né Moroni, 20° con 3top in 3 tentativi. Una sorte del resto che hanno dovuto subire anche altri boulderisti titolati, come Andrew Earl (GBR) e Matthias Müller (SUI) terminati al 24° posto pari merito, e Tomasz Oleksy (POL) alla fine 33°.
Non è stata senza sorprese neanche la qualificazione femminile che ha visto in campo ben 79 atlete. La migliore è stata lucraina Olha Shalagina che, non paga del 4° posto nella finale per il titolo iridato della difficoltà, con un fantastico percorso netto di 6 top in 6 tentativi ora guida la classifica provvisoria del Boulder. La segue a ruota (con 6 top in 8 tentativi) la spagnola Esther Cruz, altra sorpresa di questa prima manche. Poi, nellordine, con 5 top e tentativi diversi si qualificano per la finale: Olga Bibik (RUS), Elizabeth Asher (USA); Anna Stöhr (AUT); Venera Chereshne (RUS); Tatiana Tarassova (RUS); Corinne Theroux (FRA); Yana Chereshne. (RUS); Ja-In Kim (KOR). Con 4 top invece passano in finale: Ioulia Abramtchouk (RUS); Vera Kotasova (CZE); Renata Piszczek (POL).
Grande esclusa dalla corsa per il titolo mondiale la campionessa mondiale uscente nonché capolista della Coppa del Mondo Sandrine Levet che con 4 top 5 tentativi e 6 zone in 8 tentativi (si passava con 4 top in 4 tentativi e 5 zone in 5 tentativi) è 16a ed è fuori dai giochi. Come Natalia Perlova e Juliette Danion prime delle escluse con 14° posto e come Stella Marchisio 18a e migliore delle italiane con 4 blocchi chiusi in 5 tentativi e 4 zone risolte in 5 tentativi.
Tutte le info e la diretta sui campionati sono online con il live streaming.
Finalisti Boulder
1 Salavat Rakhmetov RUS 6t9 6z9
2 Keita Mogaki JPN 5t6 6z6
3 Daniel Dulac FRA 5t6 5z6
3 Nalle Hukkataiv. FIN 5t6 5z6
3 Tomás Mrazek CZE 5t6 5z6
6 Jérôme Meyer FRA 5t7 5z6
7 Gérome Pouvreau FRA 5t8 5z7
8 Jorg Verhoeven NED 4t4 6z6
9 Kilian Fischhuber AUT 4t4 5z7
10 Cédric Lachat SUI 4t4 5z9
11 Serik Kazbekov UKR 4t4 4z4
12 Dmitry Sharafutd. RUS 4t5 5z6
Finaliste Boulder
1 Olha Shalagina UKR 6t6 6z6
2 Esther Cruz ESP 6t8 6z8
3 Olga Bibik RUS 5t5 6z6
4 Elizabeth Asher USA 5t6 6z7
5 Anna Stöhr AUT 5t7 6z7
6 Venera Chereshne. RUS 5t7 5z7
7 Tatiana Tarassova RUS 5t8 6z7
8 Corinne Theroux FRA 5t8 6z9
9 Yana Chereshne. RUS 5t8 5z6
10 Ja-In Kim KOR 5t9 6z10
11 Ioulia Abramtchouk RUS 4t4 6z13
12 Vera Kotasova CZE 4t4 5z5
12 Renata Piszczek POL 4t4 5z5
www.uiaaclimbing.com
Click Here: Fjallraven Kanken Art Mini Blue Fable Backpacks